top of page

Strumenti storici

Il corso prevede lo studio dello strumento scelto attraverso la scoperta degli strumenti originali o di copie fedeli. È rivolto sia a principianti che muovono i primi passi nel mondo della musica iniziando da questi strumenti affascinanti, sia a quanti vogliano specializzarsi nelle varie tecniche e nei vari repertori, attraverso lo studio dei trattati, dell’ornamentazione e improvvisazione, con un occhio attento alla lettura dalle fonti originali.

SenDDdddza tieeetDDolo-4.png
SddddenDeeeDza titDDolo-4www.png

Dettagli del corso

Flauto traversiere: il corso prevede lo studio del flauto traversiere barocco ad una chiave, eventualmente con approfondimenti su altri strumenti della famiglia, tra cui la traversa rinascimentale o il flauto classico a sei/otto chiavi.

​

Clavicembalo: l’antenato del pianoforte, strumento per eccellenza del periodo barocco. Il corso è adatto sia ai principianti sia a quanti vogliano esplorare il mondo del basso continuo e perfezionarsi nelle varie tecniche e repertori.

​

Liuto e chitarre storiche: gli strumenti a corda pizzicata erano molto spesso la base ritmica ed aromanica degli ensemble rinascimentali e barocchi. I corsi sono rivolti sia a principianti, sia a coloro che vogliano approfondire le varie tecniche e lo studio del basso continuo.

​

Attivabili su richiesta: Viola da Gamba, Flauto dolce.

SddddensswwsDDza titDDolo-4.jpg

Contatti

+ 39 349 77 88 489

+ 39 339 44 13 075

Email 

Follow

  • Facebook
  • Instagram

ASSOCIAZIONE ANGOLO DELLE ORE

Via Dante Alighieri 53 - Novara 

Piazza San Graziano 22 - Arona

CF. 94076920035 P.I.V.A. 0251844033

angolodelleore@gmail.com
Copyright © 2019 

bottom of page